(con pomodori secchi ciliegino Conserve Conti)
🌿 Pasta con Pomodori Secchi, Rucola e Mandorle
Un primo piatto semplice, autentico e ricco di sapori mediterranei
Un incontro armonioso tra la dolcezza intensa dei pomodori secchi ciliegino al sale di Sicilia, la freschezza leggermente piccante della rucola e la croccantezza delicata delle mandorle tostate. Questa ricetta celebra la tradizione culinaria del Sud Italia con un tocco contemporaneo.
I protagonisti sono i pomodori secchi ciliegino “Conserve Ponti”, essiccati naturalmente e arricchiti dal sapore unico del sale marino di Sicilia. La loro consistenza morbida e il gusto concentrato trasformano ogni boccone in un viaggio nei profumi della costa mediterranea.
Perfetta per un pranzo veloce, ma anche per stupire con gusto e leggerezza.
Basta un buon piatto di fusilli o orecchiette, un filo d’olio extravergine, e il gioco è fatto.
Ingredienti (per 4 persone)
Ingredienti:
-
320 g pasta (es. orecchiette o fusilli)
-
80 g pomodori secchi ciliegino
-
50 g rucola fresca
-
30 g mandorle tostate
-
1 spicchio d’aglio, olio EVO, sale, pepe
Preparazione:
-
Ammolla i pomodori secchi in acqua calda 10 minuti se non sott’olio. Scola e taglia a pezzetti.
-
In padella: rosola aglio con olio EVO, aggiungi pomodori secchi e mandorle tritate grossolanamente.
-
Cuoci la pasta, scola e saltala in padella.
-
Aggiungi rucola a crudo e pepe. Servi con scaglie di parmigiano.
Buon appetito! 🌿🍝🎵
Hai apprezzato la nostra ricetta della Pasta con pomodori secchi rucola e mandorle, seguici su conserveconti.com per altre ricette
Sei un rivenditore? Contattaci.
🌞 Benefici dei pomodori secchi
1. Antiossidanti potenti
-
Lycopene: concentrazione elevata, contribuendo alla protezione da stress ossidativo, malattie cardiovascolari e alcuni tumori, specialmente prostata e colon it.wikipedia.org+3sicucina.it+3neronatura.it+3eatingwell.com+5tuttoconoscenza.com+5eatingwell.com+5.
-
Altri antiossidanti: beta-carotene, flavonoidi, luteina e zeaxantina, utili anche per proteggere la pelle dagli agenti esterni e contrastare l’invecchiamento cellulare
2. Ricchi di fibre e nutrienti
-
Fibre: favoriscono la digestione e regolarizzano l’intestino sicucina.it+2tuttoconoscenza.com+2reddit.com+2.
-
Minerali: potassio (utile per regolare la pressione e la diuresi), magnesio, ferro, rame, manganese, zinco, selenio e fosforo it.wikipedia.org+12sicucina.it+12ildomanibleo.com+12.
3. Supporto a cuore, ossa e pelle
-
Pressione arteriosa: potassio + magnesio favoriscono una corretta pressione sanguigna eatingwell.com.
-
Ossa e coagulazione: vitamina K e fosforo aiutano nella salute ossea melarossa.it+6gustosidipuglia.it+6tuttoconoscenza.com+6.
-
Pelle: provitamina A + licopene + vitamina C favoriscono elasticità cutanea, rigenerazione, riducono smagliature e invecchiamento precoce agricolapannarale.it+2olioextraverginediolivasicilia.com+2macrolibrarsi.it+2.
4. Antianemia e diuretico naturale
-
Apporto di ferro + vitamina C + vitamine B6/B9 aiutano a contrastare l’anemia oliocarli.it+2agricolapannarale.it+2ildomanibleo.com+2.
-
Proprietà diuretiche date dal potassio e dal basso contenuto di sodio macrolibrarsi.it+3ildomanibleo.com+3sicucina.it+3.
🍒 Pomodori secchi ciliegino: cosa li rende speciali?
-
Consistenza e gusto: spesso cotti al forno e conservati in olio, hanno un sapore intenso, dolce e ricco.
-
Profilo nutrizionale per 100 g:
-
~217 kcal, 15 g grassi (di cui saturi 1,6 g), 15 g carboidrati (10,4 g zuccheri), 3,2 g proteine, 1,5 g sale
-
Mantengono le stesse proprietà benefiche generali dei pomodori secchi: ricchi di licopene, vitamina C, minerali.
-
✅ Consigli per il consumo
-
Uso versatile: previo ammollo e risciacquo per essere dissalati, sono ottimi in insalate, pasta, bruschette, panini, salse o mix di cereali.
In sintesi
I pomodori secchi, e in particolare i ciliegino, sono un concentrato di sapore e nutrienti:
antiossidanti, fibre, minerali, utili per la salute del cuore, la pelle, le ossa, il sistema immunitario e l’aspetto diuretico. Usali con moderazione come tocco gustoso e salutare nella dieta mediterranea.